Le motrici FS elettriche da manovra: E.321, E.322, E.323, E.324

Pubblicato il 7 ottobre 2023 Sul finire degli anni ’50 si poneva la questione della sostituzione delle motrici a vapore, che ormai avevano fatto il loro tempo. Per i convogli viaggiatori sulle linee elettrificate ormai si era imposta l’alimentazione in corrente continua a 3 kW, e vi erano state orami varie generazioni di motrici, dalle … … Continua a leggere →

Trifasi moderne da manovra: FS D.145 serie 1000 e 2000

Pubblicato il 6 novembre 2021 La locomotiva D.145, denominata InLoc (acronimo per Inverter Locomotive) è una locomotiva diesel a trasmissione elettrica per servizio di manovra...

FS 213.920, le motrici Ranzi ed un ricordo di Alessandro Albè

Pubblicato il 13 Marzo 2021 Abbiamo di recente raccontato la bella storia della donazione di locomotive diesel dallo Stato Italiano all’Eritrea. Tra le motrici vi erano...

Classificazione di motrici elettriche ed endotermiche FS

Pubblicato il 24 marzo 2108 L’attribuzione ad un rotabile di una sigla identificativa del tipo è una questione complessa. Ce ne siamo resi conto parlando della...

Rodiggio e classificazione delle motrici a vapore FS

Pubblicato il 24 febbraio 2018 L’attribuzione ad un rotabile di una sigla identificativa del tipo è una questione complessa, perché spesso si vorrebbero includere nella...
Le Elettriche di Gigi: parte prima, dalla E.626 alla E.424

Le Elettriche di Gigi: parte prima, dalla E.626 alla E.424

Pubblicato il 2 dicembre 2017 Fare un giro virtuale a casa di Luigi Voltan è ripercorrere buona parte della storia delle ferrovie. In note precedenti abbiamo visto macchine a...