Pubblicato il 4 gennaio 2024 Di recente, parlando dell’idea di porre la cabina di guida in testa alle locomotive a vapore (Cab Forward) dicemmo che intuizione originaria è spesso attribuita a Matthias N. Furney. Questi ebbe l’idea di girare un locotender per farlo marciare con la cabina in testa al treno, e che la brevettò […]
Origine dei nomi dei rodiggi delle locomotive a vapore – parte 4 : le x-8-x
Pubblicato il 6 aprile 2024 Translate this page: || | Eccoci alla quarta puntata del discorso che prende spunto dai nomi dei rodiggi per seguire la storia delle...
Origine dei nomi dei rodiggi delle locomotive a vapore – parte 3: le x-6-x
Pubblicato il 16 marzo 2023 Translate this page: || | Con questa terza puntata giungiamo ai rodiggi basati su tre assi motori (quindi x-6-x in notazione di...
Origine dei nomi dei rodiggi delle locomotive a vapore – parte 2: le x-4-x
Pubblicato il 17 febbraio 2024 Translate this page: || | Eccoci alla seconda puntata del racconto in cui percorriamo la storia della locomotive a vapore negli...
Origine dei nomi dei rodiggi delle locomotive a vapore – parte 1
Pubblicato il 3 febbraio 2023 Translate this page: || | Qualche tempo fa discutemmo del rodiggio delle locomotive a vapore, con particolare riferimento alla...
Il funzionamento delle locomotive a vapore, parte 2: surriscaldamento e preriscaldamento
Pubblicato il 28 ottobre 2023 Abbiamo in passato descritto alcuni elementi del funzionamento della macchina a vapore, discutendo di distribuzione, cilindri interni ed esterni e...

Le mitiche locomotive Fs E626 ed E636
Cenni sulle locomotive fotografate:Le locomotive elettriche del gruppo E.625 ed E.626 furono i primi mezzi di trazione a corrente continua a 3000...
ANtologia visuale delle locomotive elettriche a corrente continua FS – parte 3: gli altri produttori
Pubblicato il 9 febbraio 2020 Proseguiamo con il tema delle “Antologie”, passando in rassegna i modelli di locomotori elettrici a corrente continua del millennio...
ANtologia visuale delle locomotive elettriche a corrente continua FS – parte 2: produzione Colli
Pubblicato il 25 gennaio 2020 Riprendiamo il tema delle “Antologie”: di recente abbiamo presentato una lista dei locomotori elettrici da trazione a corrente continua...
Antologia visuale delle locomotive elettriche a corrente continua FS
Pubblicato l’11 gennaio 2020 Riprendiamo il tema delle “Antologie”: rassegne su un tema ferroviario dato, per raggruppare in una sorta di catalogo i rotabili...
Ferata de Gherdëina – parte 2: le locomotive (FS R.310 e 300, R.400, R.410, R.450 e varie altre)
Pubblicato il 30 novembre 2019 Dell’affascinante ferrovia gardenese abbiamo parlato di recente. L’esercizio bellico di questa linea richiedeva il trasporto...

Le locomotive a vapore: cilindri e distribuzione (con cenni alla FS Gr.380)
Pubblicato il 4 marzo 2017 Ci occupiamo questa volta della parte motrice della locomotiva a vapore: lo faremo in termini semplificati, ignorando molti dettagli tecnici, ma in...

Le locomotive di Voltan
Pubblicato il 29 ottobre 2016 Se c’è una cosa di cui si sente la mancanza nella scala N italiana è un po’ di vapore in più. Sul fronte industriale c’è una...